
PALERMO – Corso di preparazione per il concorso di Agenti Polizia Municipale
18 Gennaio - 9:00 / 12 Marzo - 14:00

18 GENNAIO 2020
– FINALITÀ DEL CORSO
Fornire le conoscenze e competenze di base relative al profilo professionale di riferimento, indispensabili affinché gli operatori, assunti, possano inserirsi positivamente al lavoro e sappiano gestire le situazioni professionali più ricorrenti.
Il percorso formativo, abbraccia tutti gli argomenti previsti nei bandi di concorso per agenti di Polizia Municipale.
DESTINATARI : Aspiranti Agenti di Polizia Municipale
DURATA: 84 ore
SEDE: PALERMO
Al termine del corso di formazione verrà rilasciato ai partecipanti un Attestato di frequenza. L’attestato in parola potrà essere valutato dalla commissione concorsuale al fine dell’attribuzione al candidato di un punteggio supplementare; ciò dipenderà dal tipo di concorso e dal regolamento dell’Ente.
PROGRAMMA
ARGOMENTI | ORE |
NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE | 5 |
NOZIONI IN MATERIA DI DEPENALIZZAZIONI, PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E NOTIFICAZIONE ATTI (L.N.689/81) | 9 |
NOZIONI SUL CODICE DELLA STRADA E REGOLAMENTO DI ESECUZIONE | 15 |
NOZIONI DI DIRITTO PENALE GENERALE E PROCEDURA PENALE CON RIFERIMENTO ALL’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA | 15 |
NOZIONI SU LEGGI E REGOLAMENTI DI PUBBLICA SICUREZZA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE QUALIFICHE E ALLE FUNZIONI DELLA POLIZIA MUNICIPALE | 10 |
NOZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’ATTIVITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 10 |
NOZIONI DELL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ORDINAMENTO DELLA REGIONE SICILIANA | 4 |
NORME SUL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 4 |
ESERCITAZIONI TECNICO-PROFESSIONALE. | 12 ORE 84 FRONTALI |
Unica sessione con un minimo di 45 ad un massimo di 50 partecipanti contingentati come da procedure emanate dall’Autorità Sanitaria.
Verranno considerate le prime iscrizioni.
Laddove le condizioni non consentiranno le lezioni frontali si passera su piattaforma ZOOM
CALENDARIO FORMAZIONE | ||
MESE | GIORNO | ORARIO |
GENNAIO | LUNEDI 18 | 15:00 – 19:00 |
MARTEDI 19 | 15:00 – 19:00 | |
GIOVEDI 21 | 15:00 – 19:00 | |
LUNEDI 25 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI 27 | 15:00 – 19:00 | |
GIOVEDI 28 | 15:00 – 19:00 | |
FEBBRAIO | MARTEDI 02 | 15:00 – 19:00 |
GIOVEDI 04 | 15:00 – 19:00 | |
VENERDI 05 | 15:00 – 19:00 | |
LUNEDI 08 | 15:00 – 19:00 | |
MARTEDI 09 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI 10 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI 24 | 15:00 – 19:00 | |
GIOVEDI 25 | 15:00 – 19:00 | |
VENERDI 26 | 15:00 – 19:00 | |
MARZO | LUNEDI 01 | 15:00 – 19:00 |
MARTEDI 02 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI 03 | 15:00 – 19:00 | |
MERCOLEDI 10 | 15:00 – 19:00 | |
GIOVEDI 11 | 15:00 – 19:00 | |
VENERDI 12 | 15:00 – 19:00 |
Costo per singolo partecipante (non Socio ANVU) €. 330,00, il pagamento avviene in due rate, la prima all’iscrizione al corso e saldo a metà del corso, nel costo è compreso l’iscrizione in qualità di socio.
Costo per singolo partecipante (Socio ANVU) €. 280,00, il pagamento avviene in due rate, la prima all’iscrizione al corso e saldo a metà del corso.
La quota comprende:
Iscrizione Socio Sostenitore ANVU ;
tutte le attività d’aula indicate nel calendario delle attività;
le dispense dei relatori;
i laboratori di esercitazione pratica e la modulistica;
La pen-drive contenente tutti gli atti del corso;
l’accesso all’area riservata del sito it;
la partecipazione, a titolo gratuito, agli eventi formativi rivolti ai comandi di Polizia Locale;
L’iscrizione ad una speciale “Lista di broadcast” di WhatsApp mediante la quale ricevere, sul proprio smartphone, le dispense del corso e tutto il materiale in tempo reale;
Partecipazione ai Webinar ZOOM
l’attestato di frequenza.
per informazioni: Presidenza Regionale ANVU Sicilia – mail: sicilia@anvu.it – cell. 3358203948 – 3771849096 sito: www.anvusicilia.it
Il Corso viene svolto con il Patrocinio dell’ANCI Sicilia in fase di rilascio.
Luogo
- PALERMO
- PALERMO, Italia + Google Maps